Via Attilio Friggeri, 96 - 00136 - Roma 347 309 5205 visromana@visromana.it

VIS ROMANA
Carta di Principi ed Etica
Approvata nella Riunione del 26 X 2018


1. Rapporti interni.
1.1. Democraticità nelle decisioni - in tutti i livelli e per ogni questione, adozione delle decisioni a maggioranza o all'unanimità.
1.2. Ingresso nell'Associazione ed esclusione dalla stessa previa valutazione da parte del Plenum / Commissione.
1.3. Accesso alle Cariche mediante elezione.
1.4. Assoluta riservatezza delle discussioni dei diversi Organi e del Plenum.
1.5. Partecipazione diffusa, cooperazione tra i componenti e condivisione delle responsabilità
1.6. Ripartizione degli oneri economici.
1.7. Trasparenza nella gestione economica e nelle attività di finanziamento.
1.8. Impostazione teorica ed azione pratica improntate ad autonomia e distinzione rispetto ad ogni tipo di ideologia politica, confessione religiosa o corrente dottrinale e filosofica.

2. Rapporti esterni.
2.1. Con i competitori: rettitudine, correttezza, veridicità, apertura al confronto; rifiuto di espressioni diffamanti, offensive o irridenti.
2.2. Con i simpatizzanti: disponibilità a divulgare le posizioni ed i progetti dell'Associazione; veridicità sugli obiettivi; coerenza tra la comunicazione e l'azione.

3. Obiettivi ed azione.
3.1. Studio, valutazione ed analisi delle problematiche incidenti sulla Classe forense.
3.2. Individuazione di interventi mirati, contingenti o strutturali, per la risoluzione delle problematiche di cui al p. 3.1.
3.3. Organizzazione di gruppi di lavoro per la realizzazione degli interventi o per la loro promozione presso gli Organi competenti.
3.4. Organizzazione del consenso della Classe forense attorno agli obiettivi dell'Associazione.
3.5. Probità, coerenza; approntamento degli strumenti operativi e cognitivi necessari al raggiungimento degli scopi dell'Associazione.
3.6 Istituzione e gestione di un Centro Studi, con componenti selezionati tra coloro in possesso di determinati requisiti e comunque eletti su base democratica, tra i cui compiti, la valutazione dell’attività formativa e/o la pubblicazione di articoli scientifici.