Via Attilio Friggeri, 96 - 00136 - Roma 347 309 5205 visromana@visromana.it

Chi siamo

La trovi con le mani ghiacciate a mostrare il tesserino al varco di P.le Clodio o in Cassazione. Chiude rapidamente il bauletto e poi veloce su per le scale, fino al secondo piano del palazzo vecchio di V.le Giulio Cesare o al quarto del palazzo nuovo, nel cortile (per non far tardi in udienza è anche passata per il cancelletto -sempre più angusto – di Via Damiata).


Se proprio vuoi iniziare la giornata con lei, magari con il primo caffè al bar, allora puoi cercarla al carrabile, in fila per l’UNEP.


Se la tua mattinata ti porta al GDP, civile o penale che sia, la troverai anche lì; a volte anche di pomeriggio in Commissione tributaria.


Vis Romana è intorno a te.


Sono tutti gli Avvocati, siamo tutti noi.

Non importa che Tu faccia i Tuoi giri per uffici o sia in udienza o immerso nella carte o con gli occhi rossi davanti al monitor nel Tuo studio, grande o piccolo che sia, perché i temi di fondo che ci affliggono, ci uniscono, così come ci unisce quella Colleganza a cui dobbiamo appellarci non solo per la quotidianità del lavoro, ma per trovare quella coesione che ci consenta di presentare forti e credibili le nostre istanze ai veri poteri forti e riappropriarci della dignità sottrattaci.


Siamo Avvocati per Avvocati, nel rispetto d’un codice etico ispirato a rettitudine, correttezza, veridicità, confronto, rifiuto di espressioni diffamanti, offensive o irridenti.

Il nostro contributo è pratico/operativo, così come il nostro programma


Vieni a conoscerci personalmente, ci trovi tutte le mattine presso gli uffici giudiziari o sui social, rispondiamo alla voce, siamo: Vis Romana.

Il direttivo

Avv. Francesco Notari
Avv. Francesco Notari

Presidente

Sono iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2003 Mi occupo prevalentemente di Diritto Penale, della Famiglia, e di Diritto Minorile. Ho iniziato ad interessarmi alla politica Forense nel 2008, perché ho vissuto un’esperienza di solidarietà e compartecipazione di colleghi sconosciuti, miei avversari in cause che stavo seguendo, nel periodo in cui il figlio di mia moglie era ricoverato in Ospedale in terapia intensiva per un brutto incidente, ed io ero costantemente con la mente vicino al suo letto, e non ero spesso in grado di sostenere le udienze. Questi Colleghi mi hanno sempre capito, hanno chiesto per me rinviii ai Giudici per evidente legittimo impedimento, mi hanno sostituito quando ho “bucato” qualche udienza, senza approfittare della situazione, con genuino desiderio di aiutarmi. Ecco, questa esperienza mi ha fatto scattare il pensiero ed il desiderio di mettermi al servizio di una categoria di persone così belle, uniche nel mondo del lavoro, partecipi delle difficoltà del prossimo e votati per giuramento fatto a difendere chiunque ha bisogno, chiunque è debole. Ho partecipato come Delegato per il Foro di Roma ai Congressi Nazionali dell’O.U.A. di Milano e Bari, sono stato per oltre due anni segretario dell’Associazione Forense Agire e Informare, poi nel 2012 sono stato eletto Delegato Nazionale per il Distretto di Roma alla Cassa Forense, dove ho svolto un mandato di 5 anni, partecipando ai Congressi Nazionali Forensi di Venezia, Rimini e Catania; In Cassa sono stato membro delle Commissioni Statuto e Regolamenti e Pari Opportunità dove ho ricoperto il ruolo di segretario. Dal 17.10.2018 ricopro con orgoglio ed impegno la carica di Presidente dell’associazione Vis Romana che ho contribuito a fondare, con tanti amici colleghi che condividono con me gli stessi Principi di servizio per i colleghi Romani, di rilancio della Dignità dell’Avvocato nella nostra società e di affermazione del ruolo Costituzionale insostituibile e fondamentale dell’Avvocato, sentinella del Diritto, difensore delle Leggi Democratiche e dei Principi ispiratori della nostra Repubblica.

Avv. Roberto Maria Meola
Avv. Roberto Maria Meola

Vicepresidente

Mi occupo di diritto penale e di diritto internazionale nell'ambito del diritto dell'immigrazione e dei diritti umani. Ho maturato esperienza in ambito convegnistici ricoprendo anche ruoli accademici per approfondire la conoscenza della materia. Attivo in politica forense dai primi anni del 2000 sono tra i componenti del direttivo e tra i fondatori di Vis Romana per tentare di difendere gli interessi dei cittadini e dei colleghi attraverso azioni mirate che solo l'unità d'intenti può perseguire.

Avv. Pietro Messina
Avv. Pietro Messina

Segretario

Sono Avvocato dal 2013 e mi occupo di diritto civile e tributario. Dopo aver superato l’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte di Appello di Roma con la votazione di 300/300, ho fondato lo Studio legale Messina con lo stesso entusiasmo che provo ogni giorno prima di andare in udienza. Ho il fermo convincimento che esercitare la professione forense sia un onore. Un grande onore. Relatore in diversi convegni di diritto tributario e diritto civile organizzati dall’Ordine degli Avvocati di Roma e da Associazioni forensi, nel 2016 sono stato Delegato al XXXIII Congresso Nazionale Forense. Nel biennio 2017/2018 ho fatto parte della Commissione di Diritto Tributario e del Progetto Giovani istituiti presso l’Ordine degli Avvocati di Roma. Il 17 ottobre 2018 è iniziata questa avventura! Infatti, sono uno dei fondatori di Vis Romana.

Avv. Giuseppe Lombardi
Avv. Giuseppe Lombardi

Tesoriere

Esercito la professione prevalentemente nel settore penale con particolare riguardo al diritto penale d’impresa, diritto penale urbanistico ed edilizio, diritto penale riguardante la tutela dei beni culturali e del paesaggio, diritto penale tributario, diritto penale in materi di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono abilitato all’esercizio della professione forense presso le giurisdizioni superiori. Nel 2007, nel 2008 e nel 2009 ho partecipato in qualità di docente al corso “Salute della donna e del bambino, aspetti clinici e sperimentali dell’esposizione all’alcol” relazionando sul tema “Legge 123 del 30 marzo 2001, legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelat” presso l’Istituto Superiore di Sanità. Con decreto del Presidente della Regione Lazio del 27 marzo 2014 sono stato nominato Presidente della Commissione paritetica permanente denominata “Collegio Arbitrale” per la medicina generale. Componente del Consiglio direttivo dell’associazione Sitac, Onlus per il contrasto alle alcol dipendenze. Ho partecipato in qualità di delegato del Coa di Roma al congresso nazionale Forense del 2010 tenutosi a Genova, nonché al congresso Nazionale Forense del 2012 tenutosi a Bari ed al Congresso Nazionale Forese straordinario tenutosi a Milano nel 2012.

Avv. Sonia Magliano
Avv. Sonia Magliano

Ho iniziato la mia avventura nel mondo forense nel 2005 e sono iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2007. Opero prevalentemente nell’ambito civile ed in special modo nella materia contrattualistica anche legata alla materia immobiliare, nelle sue declinazioni stragiudiziale e giudiziale, e nella materia delle successioni oltre che nelle materie lavoro e locazioni. Provo, inoltre, un particolare interesse, anche per inclinazione naturale, nella assistenza giudiziale e stragiudiziale della materia famiglia e minori, che affronto sempre con grande passione, sia presso il Tribunale ordinario che presso il Tribunale per i Minorenni, anche attraverso la preziosa collaborazione con professionisti di altre branche nell’ottica di offrire la migliore difesa e la massima tutela dei diritti preziosissimi della persona attraverso il meccanismo della interdisciplinarità che , soprattutto nelle richiamate vicende umane, offre una visione ad ampio spettro della fattispecie concreta. Offro assistenza anche ai non abbienti attraverso l’iscrizione nelle liste del Gratuito patrocinio. Nel corso della professione ho maturato il convincimento che la professione di avvocato assume il suo maggior pregio proprio nella condivisione di fatti ed esperienze con i colleghi con i quali si crea una rete di forza e di protezione reciproca. Il confronto tra i professionisti sui temi più variegati diventa fucina di nuove idee per eliminare le criticità che rallentano la buona esecuzione del mandato e volano di impegno a svolgere sempre al meglio il proprio lavoro. Proprio sulla scorta della maturata convinzione dell’urgenza di dare corpo alla visione di “unione” degli avvocati, che insieme devono sostenere la dignità di una professione così importante quanto fragile, ho aderito con orgoglio all’invito di far parte di Vis Romana dove ogni associato ha voce e dove, ciascuno con le proprie attitudini, può contribuire all’impostazione di programmi di sviluppo e miglioramento della realtà forense attraverso la forza della concretezza e della coesione.

Avv. Dolores Pignataro
Avv. Dolores Pignataro

Sono abilitata alla professione di avvocato dal 2006 ed iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Roma dal 2009. Sono abilitata all’esercizio della professione forense presso le giurisdizioni Superiori. Mi occupo prevalentemente di Diritto Penale, di Diritto di famiglia e Diritto minorile. Sono iscritta nelle liste dei difensori dei non abbienti (patrocinio a spese dello Stato) e nelle liste dei difensori di ufficio tenuto dal Consiglio Nazionale Forense ai sensi del Dlg n. 6/15 e presso le liste dei difensori di ufficio dell’Ordine degli avvocati di Roma dal 2009. Svolgo questa professione con passione e con lo stesso entusiasmo che a suo tempo (nel lontano 2003) mi ha spinto a sceglierla e credo fermamente che svolgere la professione di avvocato sia oltre che una grande responsabilità anche un grande onore. Ogni volta che assumo la difesa di un mio assistito metto sul tavolo “cuore e passione”…perché so che ho nelle mani “la sua libertà”, o la “sua giustizia”, o “il suo danno”, o “ la Sua dignità”. Tre anni fa ho scelto di far parte di “Vis Romana” perché è una associazione di “avvocati per avvocati” che proprio come me operano tutti i giorni sul campo per difendere gli interessi e/o diritti dei propri assistiti con onore e dignità, uniti nella riaffermazione del ruolo e della funzione dell‘Avvocato, scegliendo ogni giorno come unica arma il Diritto ed unico fine la Giustizia. Ho scelto di impegnarmi in Vis Romana e con Vis Romana perché ogni associato è parte integrante di una “famiglia” e come tale si impegna in un clima di collaborazione con i propri mezzi e le proprie risorse per realizzare obiettivi comuni.

Avv. Andrea Bruno
Avv. Andrea Bruno

Avvocato dal 2003, esercito prevalentemente nel settore Civile. Dal 2014 ho iniziato ad occuparmi attivamente di Politica Forense per fare esperienza di tutti gli aspetti della nostra Professione e per sdebitarmi con la comunità degli Avvocati, in primis quella romana, dell'onore di appartenere al Foro. Tra i Fondatori di Vis Romana, fino al 2019 ne sono stato Coordinatore del Comitato Scientifico. L'attuale incarico nel Consiglio Direttivo è un impegno assunto con commozione per la fiducia che i Colleghi associati mi hanno riservato e consapevole della responsabilità ch'esso comporta. In tale incarico come nel quotidiano lavoro, spero di saper operare per l'armonia tra le necessarie evoluzioni dell'attività professionale e la Tradizione che ci viene tramandata dalla ininterrotta catena dei nostri Padri nell'Avvocatura.

Avv. Mario Manzi
Avv. Mario Manzi

Sono Avvocato Cassazionista ed opero in materia di diritto civile, lavoro, penale, amministrativo e tributario. In particolare, mi occupo di opposizioni a sanzioni e sequestri amministrativi e di contenzioso ambientale. Sono iscritto nelle liste dei difensori dei non abbienti (patrocinio a spese dello Stato) e nelle liste dei difensori d'ufficio. Sono stato componente della commissione elettorale alle elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma nel 2017. Sono stato componente della Commissione esame di Avvocato nella sessione 2018-2019.

Avv. Stefano Ruggiero
Avv. Stefano Ruggiero

Avvocato dal 1998 sono abilitato al patrocinio dinanzi la Suprema Corte di Cassazione e le altre Giurisdizioni superiori dal 2010. Svolgo consulenza ed assistenza legale stragiudiziale e giudiziale in materia civile e penale. I principali settori di mia competenza sono: diritto penale, campo nel quale dal 2004 sono iscritto nelle liste dei difensori di ufficio dell’Ordine di Roma; diritto civile, responsabilità civile e diritto di famiglia.

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani in contatto con noi